top of page
Eugenio Brezzi Tartufi

 EUGENIO BREZZI TARTUFI 

AMA2013018G264564.jpg

EUGENIO BREZZI TARTUFI

DALLA PASSIONE DI EUGENIO ALLA TRADIZIONE DI FAMIGLIA

LA NOSTRA STORIA

La storia della nostra azienda é legata alla storia della nostra famiglia, nasce dalla passione per la natura, dal profondo legame con la tradizione e dal grande amore per il nostro lavoro, valori che si tramandano di generazione in generazione.

Il fondatore, Eugenio Brezzi, scoprì il mondo dei tartufi alla fine degli anni '20, quando accompagnava suo padre nelle pinete della Maremma Toscana. Fu proprio in quei luoghi ricchi di storia e bellezza che incontrò un uomo con il suo cane, intento a cercare i preziosi tartufi. Colpito da quel momento, Eugenio decise di insegnare al suo cane, Lola, come scovare questi "tesori nascosti", dando inizio a una tradizione che da allora è diventata il cuore della nostra attività.

Nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, l’attività di Eugenio si espanse con grande rapidità, grazie alla sua visione e alla dedizione che sempre hanno contraddistinto la nostra famiglia. Nel 1946, con un'intuizione geniale, Eugenio ideò la purè di tartufi, il primo prodotto di questo tipo al mondo, realizzato per valorizzare anche i tartufi più piccoli.

Ancora oggi, la nostra azienda, che conserva con orgoglio i principi e i valori della tradizione di famiglia, continua a lavorare il tartufo con amore e dedizione, utilizzando metodi artigianali, nel pieno rispetto della natura e senza ricorrere a conservanti chimici.

 

La nostra sede, nel cuore della Maremma Toscana, è il luogo dove raccogliamo e lavoriamo con passione i migliori tartufi bianchi e neri, unendo l'amore per il nostro lavoro e il rispetto per una tradizione che rappresenta la nostra storia e la nostra identità.

Eugenio Brezzi Tartufi

“Per questa ragione Eugenio ci risparmia ogni possibile, noiosa lezione sul tartufo, su quello che è, sulle sue specie differenti, sulle sue qualità, sui modi di usarlo in cucina. A lui questo non interessa, e neanche a noi. E’ invece la sua storia che ci vuole raccontare, la storia di un uomo che ha vissuto intensamente la propria vita, a viso aperto, senza risparmiarsi fatiche e disagi, ma sempre con ottimismo, buonumore e coraggio, anche nei momenti più difficili”.

Estratto dalla prefazione di Valerio Fusi del libro “Storia di un piccolo grande tartufaio” di Eugenio Brezzi, Edizioni Effigi, 2010.

Fotografie per gentile concessione di Alex Majoli – Magnum Photos.

Eugenio Brezzi Tartufi
bottom of page